Le Monde: Berlino e Parigi in cerca di credibilità

Per il prestigioso quotidiano francese il riarmo europeo non avvantaggerà l’Unione ma soltanto la NATO

Il 60° anniversario del Trattato dell’Eliseo, simbolo della riconciliazione franco-tedesca, ha avuto una degna messa in scena, scrive Le Monde nel suo editoriale di oggi. È dubbio, tuttavia, che la buona volontà dimostrata dal presidente Macron e dal cancelliere Scholz sia sufficiente per affermare che la “locomotiva” franco-tedesca è ancora in grado di trascinare i partner dell’Unione europea. Il ritorno della guerra in Europa ha posto fine ai cosiddetti “dividendi della pace” nati dopo la caduta dell’URSS. Dopo la svolta tedesca e l’impegno assunto dal Cancelliere Scholtz di rendere la Germania “la forza armata meglio equipaggiata d’Europa”, il Presidente Macron ha annunciato a sua volta un aumento storico del bilancio della difesa francese di oltre 400 miliardi di euro. Un riarmo europeo avrebbe potuto essere favorevole se avesse portato alla nascita di una “sovranità europea”, ma l’urgenza con cui si muovono i partner europei fa sì che a beneficiarne sia solo la NATO.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...