La Cina riafferma il suo sostegno alla Russia

Alla vigilia del viaggio a Kiev di giovedì 16 giugno di Macron, Scholz e Draghi, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito il suo fermo sostegno al suo omologo russo Vladimir Putin. Mercoledì 15 giugno i due hanno avuto la loro seconda conversazione telefonica dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Il primo scambio ebbe luogo il giorno successivo all’offensiva, il 25 febbraio. Tuttavia, Xi non ha mai telefonato al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dall’inizio della guerra.

Secondo i media cinesi, Xi ha affermato che “la cooperazione economica e commerciale tra i due Paesi ha fatto progressi costanti”. “La Cina è pronta a collaborare con la Russia per continuare a sostenersi reciprocamente sui rispettivi interessi fondamentali di sovranità e sicurezza, nonché sulle principali preoccupazioni”, ha dichiarato. Secondo la stampa cinese, i due uomini hanno “anche” discusso dell’Ucraina. Il Presidente cinese ha ricordato che il suo Paese esercita un “giudizio indipendente” e si impegna a “promuovere la pace nel mondo”. Da parte sua, Putin ha sostenuto l'”iniziativa di sicurezza globale”, un concetto recentemente lanciato da Xi, e si è opposto a qualsiasi interferenza negli affari interni della Cina, “compresi Xinjiang, Hong Kong e Taiwan”. Se questo scambio non porta grandi novità, conferma la buona intesa tra i due Paesi ma anche tra i due uomini.

Mentre la Cina sembra allinearsi alle sanzioni economiche dell’Occidente contro la Russia per evitare le sanzioni, pur disapprovandole, i due paesi hanno tranquillamente inaugurato il 10 giugno il primo ponte autostradale transfrontaliero, che attraversa il fiume Amur per collegare le città di Heihe e Blagoveshchensk. Putin e Xi, che il 4 febbraio hanno concluso un’importante dichiarazione congiunta “sull’ingresso delle relazioni internazionali in una nuova era”, molto probabilmente riaffermeranno la loro amicizia al vertice dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) che Pechino sta organizzando a fine mese, in concomitanza con un vertice della NATO in Spagna.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...